DARSENA RAVENNA APPRODO COMUNE

Festival delle Culture 2023

Al centro i diritti umani, la società interculturale e i giovani

Dal 26 al 28 Maggio presso la Darsena di Città

 

 

 
Per questa edizione il Comune di Ravenna riceverà la partecipazione di Abdulrazak Gurnah, rifugiato politico, docente di storia post coloniale e premio Nobel per la letteratura 2021, attesissimo anche per la lettura del canto di Ulisse dell'Inferno.
Accogliamo Gurnah insieme!
 
L’Unità organizzativa Politiche per l’Immigrazione del Comune di Ravenna da oltre vent’anni è impegnata direttamente in una politica interculturale di rafforzamento della coesione sociale, con un approccio multi professionale al fenomeno migratorio, un dialogo interculturale. L’accoglienza dei profughi a seguito della guerra in Ucraina, circa 900 persone, e i due recenti sbarchi della nave Ocean Viking a Ravenna hanno reso ancora più evidente quanto sia necessario realizzare iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le giovani generazioni, ai valori della pace, dei diritti umani, dell’educazione alla cittadinanza globale e della solidarietà internazionale.
Il Comune ogni anno realizza due intensi eventi di sensibilizzazione su tali temi: la Settimana contro il razzismo e il Festival delle Culture, con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza del contesto locale e contribuire ad una società più competente, solidale e coesa.
 
La manifestazione si svolgerà dal 26 al 28 maggio 2023.
 
È realizzata in collaborazione con cittadini, istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati. Promuove la partecipazione ed il pluralismo culturale con una particolare attenzione alle minoranze e alla popolazione migrante
Partecipa anche tu il 26 maggio dalle ore 18 alla Fiumana, alla Lettura perpetua e all’esibizione collettiva delle associazioni in Darsena.
Iscrizioni al seguente link
 
Afro Urban Generation
Vuoi approfondire le danze urbane provenienti dall’Africa, l’afro dance e la sua cultura?
 
Sabato 27 e domenica 28 maggio
8 ore di workshops, due giornate, con esponenti di fama internazionale, Cori, Ordinateur, Banana e Carlos Kamizele, “Battle” ed esibizioni con jam session musicali e coreutiche.
Un grande momento di unione e di scambio culturale!
Iscrizioni al link
 
Per consultare l’intero programma della XVI edizione del Festival al seguente link
Per maggiori informazioni: casadelleculture@comune.ra.it