#discoverdarsena 2020, immagini e memoria
La Darsena di oggi in 700 immagini: grazie a #discoverdarsena sono state raccolte preziose testimonianze visive che contribuiscono a costruire l’immaginario e la memoria futura del quartiere
Il canale, i vecchi magazzini o le fabbriche, i muri segnati dal tempo e dalla mano dell’uomo, con scritte sbiadite il cui senso è divenuto indecifrabile; e i volti, decine di volti di chi ogni giorno popola la Darsena di città rendendola viva. Il contest fotografico #discoverdarsena, il primo di questo tipo del progetto DARE, è stato un successo con le oltre 700 immagini che hanno partecipato all'iniziativa su Instagram che gli è stata dedicata.
Il concorso ha decretato anche tre vincitori, decisi dai like assegnati dai tanti che hanno visitato la pagina, I vincitori sono stati, dal primo al terzo posto, Carlo Mascellani (mascalx, 5.103 like), Andrea Zaccaria (ehi.zac.photographer, 4.093 like) e Manlio Burdisso (manlio_69, 941 like); la giuria di DARE ha scelto 25 altre immagini degne di menzione che sono state pubblicate, insieme a quelle dei tre primi classificati, su una pagina di un quotidiano locale.
Carlo Mascellani

Andrea Zaccaria

Manlio Burdisso

Ma il significato del concorso è andato oltre la competizione: con #discoverdarsena, DARE ha iniziato a tracciare un sentiero di immagini che sarà la memoria di domani.


















